Previsioni meteo sui campi
13/11/2019
Anzolavino - Valsanterno 2009 2-0
Anzolavino: Calzati, Sabbi (86’ Migliacci), Fiammati, Barbieri, Longhi, Battaglia, Feze (69’ Bonacorsi), Sanso (72’ Ezechia), Budriesi (62’ Pistone), Suma, Margiotta (90’ Selleri). A disp. Agusto, Fontana, Comastri, Rambaldi. All. Salvatore Colantuono
Valsanterno 2009: Sartiani, Naim (55’ Valentini), Carapia, Vallante, Mongardi, Tosi, Visani (55’ Franceschelli), Cavini, Trabelsi (70’ Sciuto), Tozzola (70’ D’Onofrio), M.Tonini (55’ Tumolo). A disp. A.Tonini, Poggi, Cardone, Giovannini. All. Gian Carlo Felice (squalificato, in panchina Fabio Paterna)
Arbitro: Sig. Signaroldi (Piacenza)
Marcatori: 21’ Margiotta, 37’ Feze
Note: Ammoniti Calzati, Budriesi, Carapia, Franceschelli, Tumolo. Recupero 3’ pt, 6’ st.
Non basta un secondo tempo di estremo carattere alla Valsanterno, che cede l’onore delle armi all’Anzolavino e saluta la Coppa. L’ottima formazione di Colantuono è cinica nella prima frazione, nella quale viene schierato il medesimo undici titolare sceso in campo domenica ad eccezione del portiere Agusto, sostituito da Calzati, e resiste nella seconda, quando l’estremo pressing offensivo ospite non scalfisce la solida linea difensiva locale.
Sul sintetico di Crespellano, designato last minute a causa delle copiose piogge cadute ieri sulla regione, la coppia Felice – Paterna (con il secondo in panchina a causa della squalifica del primo) muta ben sei elementi rispetto alla formazione capace di espugnare Sasso Marconi: c’è spazio dal 1’ per i giovani Naim, Tozzola e Visani, riposo per i due capocannonieri di squadra Tumolo e Senese, con il primo che parte dalla panchina e il secondo risparmiato per il campionato. Eppure sono proprio gli ospiti ad avere un miglior approccio alla gara, con la conclusione da fuori di Visani respinta da Calzati al 7’. Prima occasione targata Anzolavino al 14’, con il cross basso di Sabbi che trova la deviazione alta di poco di Sebe. È il preludio al vantaggio locale: Suma vince un rimpallo sulla fascia e crossa al centro dove Margiotta colpisce di testa alle spalle di Sartiani (1-0, 21’). La reazione della Valsanterno si produce nel diagonale a lato di Trabelsi al 23’ e nel tiro centrale di Mattia Tonini al 26’, prima del raddoppio dei padroni di casa firmato da Feze con un bel tiro di controbalzo sugli sviluppi di un corner, sul quale il pallone si adagia oltre la rete di porta dopo aver toccato il palo (2-0). Ultimo brivido della frazione di marca ospite, quando il colpo di testa di Naim su punizione di Cavini si ferma sul palo.
Nella ripresa la Valsanterno si spinge immediatamente in avanti alla ricerca dei due gol che garantirebbero il passaggio del turno: Trabelsi calcia alto al 49’. I cambi imprimono uno spirito ancora più pugnace per i valligiani, con l’ingresso di Tumolo che apre la propria gara con un tiro a lato al 64’. Il segnale del tutto per tutto è lo spostamento di Mongardi in avanti, alla ricerca del gol che consentirebbe di riaprire la partita: è proprio il difensore centrale ad avere le due principali occasioni di firma ospite, ma senza inquadrare la porta. Niente da fare per la squadra della Vallata: al fischio finale è l’Anzolavino a festeggiare il passaggio ai quarti.
I nostri sponsor
Moduli di iscrizione
Modulo iscrizione Esordienti e Pulcini del settore giovanile della Valsanterno.
Sponsor
Iscriviti alla newsletter
Visite del sito
Copyright © 2019 Valsanterno. Tutti i diritti riservati.
Sito generato con sistema PowerSport